Perché non riesco a dimagrire.

Il mistero del peso che non scende.

Il dimagrimento è un viaggio che molti iniziano con entusiasmo e speranza, ma spesso, anche seguendo diete e routine di esercizio fisico, il problema è sempre lo stesso “non riesco a dimagrire”. Questa frustrante realtà può essere attribuita a molti fattori, alcuni dei quali sorprendentemente radicati nella nostra psiche. Se non indirizzi il benessere fisico partendo dall’interno, lavorando sull’immagine di tè e non installi nuovi abitudini, probabilmente anche questa volta abbandonerai la dieta, non perderai un etto e la tua autostima subirà l’ennesimo schiaffo.

Perchè non riesco a dimagrire.La verdura è un ottimo alimento e va consumato regolarmente.

La dieta miracolosa.

Si avvicina l’estate e tu hai la solita domanda che ti frulla in testa “Perchè non riesco a dimagrire?”. Dappertutto intorno a te cominciano a spuntare diete miracolose che ti promettono un fisico perfetto in 5 giorni. Sfortunatamente per te la bacchetta magica ce l’ha Mago Merlino. Ci sono poi delle diete più equilibrate, come in questo articolo, che sono scritte da nutrizionisti. Sono indicazioni generiche che funzionano per molti ma non per tutti. Se hai la possibilità ti consiglio di andare da un nutrizionista per farti scrivere un programma alimentare adatto a te. In ogni caso non sono qui per farti spendere dei soldi e ritengo che tu possa cominciare in autonomia per poi decidere di investire i tuoi soldi. Devi sapere che tutti concordano su una cosa, devi mangiare equilibrato e mangiare di meno. La classica dieta mediterranea è perfetta, pasta, verdura, carne, frutta. Uno dei biologi nutrizionisti più famosi che conosco ha detto, il tuo piatto deve avere tre colori e quando ti alzi da tavola devi avere ancora un po’ fame. Non sono consigli alimentari, è solo per fare il quadro della situazione.

Il tuo nuovo stile di vita per dimagrire.

Nella vita moderna il termine dieta viene vissuto nella accezione negativa del termine. La neurosemantica linguistica ci aiuta molto in questo. Poi cliccare sul pulsante qui sotto per vedere il mio libro ENGAGEMENT, una breve guida per capire cosa è e come funziona. Anche solo la descrizione ti introduce all’argomento. Torniamo alla dieta. la parola Dieta significa, secondo Treccani, l’insieme dei nutrienti ingeriti dall’uomo, o da un gruppo etnico, per soddisfare il bisogno alimentare. Peccato però che però il nostro cervello capisce DIETA=PRIVAZIONE. Invece di dire e pensare “devo mettermi a dieta”, “non riesco a dimagrire”, comincia a dire e pensare “voglio seguire un nuovo stile di vita, sano, per raggiungere la forma fisica che mi merito”. Ebbene si, abbiamo risolto il primo mistero. Per tornare in forma devi cambiare il tuo stile di vita e questo comprende anche un regime alimentare DIVERSO da quello che hai adottato fino ad oggi.

Fai le cose bene e non avere fretta.

I nostri nonni dicevano che fretta e bene non stanno insieme. Avevano ragione. Potrai avere risultati che nemmeno ti immagini anche già il primo mese ma è importante che tu costruisca un programma, un protocollo al quale attenerti, per raggiungere il risultato che vuoi ottenere. In fondo a questo articolo ti fornirò uno schema a punti di quello che puoi fare ma ti consiglio di proseguire nella lettura. Non avere fretta, informati e poi fai.

L’Immagine di Sé: Quando lo Specchio Inganna

L’immagine che abbiamo di noi stessi influenza profondamente le nostre azioni e reazioni. Quando questa immagine è distorta o negativa, può impedirci di vedere e celebrare i progressi che facciamo. Il nostro cervello potrebbe non registrare i cambiamenti fisici perché intrappolato in una narrativa obsoleta. Di fatto non ci vediamo magri, siamo nella nostra zona di comfort e qualcosa ci impedisce di uscirne.

La Psicologia del Dimagrimento: Il Peso dell’ Inconscio

Il nostro subconscio può sabotare i tentativi di perdere peso mantenendo vecchi schemi comportamentali legati al cibo e all’esercizio. Questi schemi sono radicati nella nostra storia personale e possono essere difficili da superare senza una strategia mirata. Le prime settimane, per quanto dure, sono abbastanza semplici. Il peso scende rapidamente. Poi il corpo si abitua a ricevere meno calorie, il metabolismo si adatta ed entri in stallo. Il peso non scende, e ricominci a dirti “non riesco a dimagrire”. Se vuoi raggiungere il risultato è necessario anche sapere come riscrivere questi programmi inconsci, portando a cambiamenti duraturi che vanno oltre la dieta e l’esercizio.

La Sfida della Motivazione: Tra Desiderio e Obiettivo

La motivazione può fluttuare e non è sempre affidabile per i cambiamenti a lungo termine. È importante trasformare i desideri fugaci in obiettivi solidi e misurabili. Imposta il tuo obiettivo settimanale e scopri come l’autoefficacia e la programmazione neuro-linguistica possono trasformare la tua motivazione in azione. Smettila di dirti ”Sono grasso o grassa”. Tu sei è basta. Il tuo peso attuale dipende dai tuoi comportamenti passati, tu non sei quello che hai fatto. Non concentrarti sul tarlo fisso, “non riesco a dimagrire”. Una buona alternativa può essere dire “Ho chili in eccesso” che può essere trasformata in “Perdo i chili in eccesso”. Il tuo peso futuro dipende da quello che fai da adesso in poi.

Ipnosi e Dimagrimento

Una Mente Programmata per Essere Magra

L’ipnosi ha dimostrato di essere un potente strumento nel modificare il comportamento e gli schemi di pensiero. Incorporando l’ipnosi o l’autoipnosi, è possibile facilitare un dialogo diretto con l’inconscio, permettendoti di instaurare nuove convinzioni e abitudini che ti permettono di riuscire a dimagrire.Devi programmare la tua mente a favore della tua salute. Cancella tutti i pregiudizi ed apri la tua mente. Per farlo devi informarti, capire come funziona e provare su di te. Ti posso consigliare il mio libro, Essere. Clicca sul pulsante qui sotto per vederlo su Amazon. La cosa peggiore che ti potrà capitare e che ne saprai qualcosa in più. Se non ti piace leggere allora è fatica, se cominci a fare fatica vuol dire che hai la giusta determinazione per cominciare.

Le Abitudini Alimentari, Conscio e Inconscio, errori.

Le abitudini alimentari non sono solo una questione di scelte consapevoli; spesso sono influenzate dal nostro subconscio. Cambiare le abitudini significa dialogare con questa parte della mente per instaurare nuove routine. Quando ti appresti ad andare a tavola, chiediti perché mangi, cosa mangi e come lo mangi. Quello che hai nel piatto serve per nutrirti o per soddisfarti? Smetti di mangiare quando sei sazio o sazia, ti alzi che già la fame è completamente svanita? Quando ti alzi, cosa fai? Non sto parlando dei pasti frugali che consumi al lavoro o quando sei di fretta, parlo dei momenti in cui sei a casa e finalmente ti siedi per mangiare. Guardi la televisione o il telefono mentre mangi? Quando fai qualsiasi cosa concentrati su quello che fai, è decisamente meglio. Oltre a questo, potresti commettere alcuni errori “tecnici” che questo articolo ti aiuta a comprendere.

L’esercizio fisico per dimagrire.

L’esercizio è una parte importante e fondamentale che devi necessariamente inserire nella tua routine quotidiana, per eliminare per sempre il pensiero “non riesco a dimagrire”. Partiamo da quello che non devi fare: non devi strafare, passare dal divano a 5 minuti di camminata dopo aver consumato i pasti è già qualcosa di straordinario. La parola straordinario non significa magia, significa semplicemente che stai facendo qualcosa fuori dall’ordinario, fuori dalle tue abitudini. Se ogni giorno aggiungi un minuto tra venti giorni camminerai per 25 minuti, la cosa bella è che non potrai farne a meno. Qualcosa dentro di te, se segui un percorso che hai determinato prima di cominciare, ti porterà a continuare ed i risultati arriveranno. Ci sono molte evidenze scientifiche, come puoi in questo articolo (fai click per vederlo), su quale sia il ritmo giusto da tenere, il tempo necessario o altro. Ti consiglio, nella fase iniziale, di non perderti in queste ricerche, sono solo un alibi per procrastinare, ti fanno perdere tempo. Qualcuno di molto più famoso di me ha detto “alzati e cammina”, segui questo semplice consiglio. Vale per tutto, anche per la crescita spirituale, ma questa è un’altra storia.

Protocollo Hypnocore per dimagrire.

Il Protocollo Hypnocore non è una soluzione rapida o un semplice cambio di dieta. È un cambiamento di paradigma che richiede impegno e lavoro interiore. Se vuoi, puoi cambiare il paradigma “non riesco a dimagrire”. Questo metodo ti guida attraverso un percorso di auto-scoperta, affrontando gli ostacoli psicologici che ti impediscono di raggiungere il tuo peso ideale. Inizia oggi il tuo viaggio verso il dimagrimento con Protocollo Hypnocore e trasforma il tuo approccio alla perdita di peso. Se l’hai già scaricato e l’hai già letto sai di cosa parlo, poi cliccare qui per ricevere il tuo e-book gratuito.

Cambiare stile di vita e dimagrire.

Schema Pratico per un Cambiamento di Stile di Vita e Dimagrire

  1. Definizione dell’Obiettivo SMART
    • Stabilisci un obiettivo di dimagrimento specifico, misurabile, raggiungibile, realistico e temporaneamente definito. Per esempio, “Voglio perdere 5 kg nei prossimi 3 mesi”.
  2. Creazione del Diario Personale
    • Inizia un diario personale per tracciare la tua alimentazione, esercizio fisico, umore e progressi. Assicurati di annotare non solo ciò che mangi e quanto ti alleni, ma anche come ti senti fisicamente ed emotivamente.
  3. Riprogramma l’inconscio
    • Riconosci che sei l’artefice del tuo cambiamento. Definisci il VERO motivo per il quale vuoi dimagrire, scrivi la tua suggestione, la frase che devi ripeter quando sei in autoipnosi. Potrebbe essere “Sono in perfetta forma fisica, nutro il mio corpo bene ed ho energia”
  4. Monitoraggio Quotidiano
    • Ogni giorno, usa il diario per registrare i tuoi pasti, gli spuntini e le attività fisiche. Nota anche i tuoi livelli di energia e i trigger emotivi che portano a scelte alimentari non ottimali.
  5. Analisi Settimanale dei Risultati
    • Alla fine di ogni settimana, esamina il tuo diario per identificare schemi e tendenze. Cerca di comprendere i fattori che ti hanno aiutato a rimanere in pista o che ti hanno fatto deviare.
  6. Aggiustamenti in Base al Feedback
    • Sulla base dell’analisi settimanale, apporta le modifiche necessarie al tuo piano alimentare e di esercizio fisico. Adatta le tue abitudini in modo da allinearti meglio con il tuo obiettivo SMART.
  7. Impostazione di Sotto-obiettivi
    • Per rendere l’obiettivo principale più gestibile, stabilisci dei sotto-obiettivi. Per esempio, “Voglio aumentare il mio apporto di verdure a 3 porzioni al giorno” o “Mi impegnerò a camminare 30 minuti ogni giorno”.
  8. Celebrazione dei Progressi
    • Ogni volta che raggiungi un sotto-obiettivo, celebralo nel tuo diario. Scrivi come ti sei sentito e le strategie che hanno funzionato.
  9. Revisione Mensile
    • Ogni mese, fai un controllo approfondito dei tuoi progressi verso l’obiettivo principale. Valuta ciò che funziona e ciò che può essere migliorato.
  10. Ricalibrazione dell’Obiettivo
    • Se necessario, ricalibra il tuo obiettivo per renderlo più realistico e raggiungibile in base ai progressi fatti finora.
  11. Condivisione dei Successi e delle Sfide
    • Non tenere per te stesso i tuoi successi o le tue sfide. Condividili con qualcuno di fiducia che ti possa incoraggiare a procedere, sei sulla strada giusta.

Quando decidi di cominciare pianta un seme.

Si hai capito bene, prendi un vaso, piccolo o grande dipende da ciò che vuoi coltivare. Puoi anche prenderti un piccolo vasetto di basilico. Poi anche prenderlo qui. Prenditi cura della tua piantina. Ogni giorno pratica la consapevolezza, anche per pochi istanti e guardala. La forza e la saggezza della natura ti apriranno gli occhi. All’inizio i cambiamenti saranno impercettibili ma ogni giorno lei crescerà per ritornare ad essere quello che era, una bella pianta di basilico.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati

Ipnosi Progressiva

Il Potere dell’Ipnosi Progressiva: Visualizza e Realizza il Tuo Futuro L’ipnosi progressiva è una tecnica potente che ti permette di visualizzare un possibile futuro, vivendo

Leggi articolo »

  1. Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.